Slide Chi siamo VAICONTROVENTO. NOTIZIE GIURIDICHE E DINTORNI Nasce sotto una buona stella la nuova rivista giuridica online “Controvento”
( www.vaicontrovento.it ) salutata anche dalla vittoria della canzone di Arisa con lo stesso titolo: Controvento. A quanto pare già prima di nascere, il destino di questa rivista sarà quello di opporsi alla tendenza generale, alla massificazione, agli errori e violazioni dei diritti umani in un campo spesso criticato e maltrattato come quello giuridico, ma che crediamo abbia le risorse per svolgere il suo compito ed essere utile alla nostra società.

Nella canzone di Arisa si dice: “Io non credo nei miracoli.” Ma poi più avanti: “Accanto a te viaggiando controvento. Risolverò. Magari poco o niente. Ma ci sarò. E questo è l’importante.” In questa rivista crediamo che opporsi in modo costruttivo alla corrente maggioritaria che tende a nascondere e standardizzare verso il basso sia la strada giusta.

La rivista darà spazio a fautori dei diritti umani, associazioni di volontariato, giudici, avvocati , professionisti che vanno controvento per il bene dell’umanità, dei minori e della famiglia. Non “contro” in modo acritico e ideologico, ma “contro” in modo costruttivo e razionale per una giustizia migliore e più giusta.

Daremo spazio a voci critiche del panorama nazionale e internazionale non solo nel campo giuridico ma anche sociale, politico, sociale senza schierarci se non dalla parte dei più deboli, dei cittadini e dei minori.

La redazione è composta da due avvocati, tre attivisti dei diritti umani, un attivista dei diritti delle persone con disabilità, una giornalista che lotta da anni contro le ingiustizie in campo psichiatrico e sociale, e altri. Ma siamo pronti ad accogliere tutti i professionisti, cittadini e associazioni che condividono lo spirito e la missione della rivista.

Andiamo controvento per una giustizia e un mondo migliore.
LA REDAZIONE Chi siamo Nasce sotto una buona stella la nuova rivista giuridica online “Controvento”
( www.vaicontrovento.it ) salutata anche dalla vittoria della canzone di Arisa con lo stesso titolo: Controvento. A quanto pare già prima di nascere, il destino di questa rivista sarà quello di opporsi alla tendenza generale, alla massificazione, agli errori e violazioni dei diritti umani in un campo spesso criticato e maltrattato come quello giuridico, ma che crediamo abbia le risorse per svolgere il suo compito ed essere utile alla nostra società.

Nella canzone di Arisa si dice: “Io non credo nei miracoli.” Ma poi più avanti: “Accanto a te viaggiando controvento. Risolverò. Magari poco o niente. Ma ci sarò. E questo è l’importante.” In questa rivista crediamo che opporsi in modo costruttivo alla corrente maggioritaria che tende a nascondere e standardizzare verso il basso sia la strada giusta.

La rivista darà spazio a fautori dei diritti umani, associazioni di volontariato, giudici, avvocati , professionisti che vanno controvento per il bene dell’umanità, dei minori e della famiglia. Non “contro” in modo acritico e ideologico, ma “contro” in modo costruttivo e razionale per una
giustizia migliore e più giusta.

Daremo spazio a voci critiche del panorama nazionale e internazionale non solo nel campo giuridico ma anche sociale, politico, sociale senza schierarci se non dalla parte dei più deboli, dei cittadini e dei minori.

La redazione è composta da due avvocati, tre attivisti dei diritti umani, un attivista dei diritti delle persone con disabilità, una giornalista che lotta da anni contro le ingiustizie in campo psichiatrico e sociale, e altri. Ma siamo pronti ad accogliere tutti i professionisti, cittadini e associazioni che condividono lo spirito e la missione della rivista.

Andiamo controvento per una
giustizia e un mondo migliore.
LA REDAZIONE VAICONTROVENTO. NOTIZIE GIURIDICHE E DINTORNI

I nostri autori

AUTORE

Francesco Miraglia

Fondatore dello studio Miraglia Associato, esperto di Diritto penale, di Famiglia e Diritto Minorile; giornalista-pubblicista; mediatore familiare (Iscra di Modena 2012); mediatore criminale e intelligence