Reggio Calabria: servizi sociali disattendono le disposizioni del Tribunale
REGGIO CALABRIA (29 Ottobre 2021). «A Reggio Calabria siamo di fronte a un caso Bibbiano 2.0» dichiara l’avvocato Miraglia. Il sistema “difettoso” degli allontanamenti dei minori dalle famiglie a Reggio Calabria ha assunto una piega particolare, quasi un’evoluzione di quanto recentemente emerso a Bibbiano, con episodi in tutto analoghi nel resto d’Italia: i Servizi sociali disattendono nel caso specifico da più di un anno, l’applicazione dei provvedimenti emanati dai tribunali – e questo purtroppo è un déjà vu – ma qui siamo di fronte a un tribunale che nemmeno controlla, che passa tutto sotto silenzio nell’indifferenza più totale, che non si prende minimamente la briga di verificare se qualcuno applichi disposizioni e sentenze.
Ancona: anziana benestante rinchiusa a forza in una RSA
ANCONA (27 Ottobre 2021). Siamo di fonte a un nuovo business: persone benestanti, soprattutto anziani, vengono rinchiusi a forza in case di riposo dai loro amministratori di sostegno affiancati ed appoggiati dal Sistema Tribunale Tutelare, con il benestare dell’Autorità Giudiziaria competente, che ne controllano il patrimonio, evitando di effettuare accertamenti e controlli. Un caso era emerso l’anno scorso in provincia di Lecco, grazie a un servizio televisivo che aveva raccontato la vicenda accaduta al professore novantenne Carlo Gilardi, ricco benefattore che l’amministratore di sostegno ha rinchiuso in una casa di riposo, privandolo della propria libertà e della possibilità di ricevere visite da chiunque.
“L’avvocato dei bambini. Troppo potere senza controllo: ecco come si costruiscono i falsi abusi familiari e gli affidi illeciti”
L’avvocato dei bambini. Troppo potere senza controllo: ecco come si costruiscono i falsi abusi familiari e gli affidi illeciti” di Francesco Miraglia Con la Presentazione di Francesco Morcavallo, Prefazione di Vincenza Palmieri, Postfazione Raffaella Regoli a breve in tutte le librerie. Francesco Miraglia, ci accompagna per mano in un viaggio, dentro la distorsione di un sistema che in nome dei “diritti inviolabili” dei bambini, ha partorito un mostro. “I casi in cui bisogna intervenire con urgenza per prelevare un minore dalla propria famiglia, devono essere l’extrema ratio. Oggi avviene esattamente il contrario violando i diritti dei bambini e delle loro famiglie. Tutto ciò con il tacito assenso delle Autorità preposte”
Sei anziano e facoltoso ? Vita negata, potrebbero tentare di appiopparti un amministratore di sostegno, o di chiuderti in una RSA, senza il tuo volere.
05 Ottobre, sono sempre più frequenti i fatti di cronaca legati ad anziani facoltosi, spesso anche famosi, che si ritrovano a combattere contro delle sentenze dei Tribunali, che impediscono loro di poter vivere serenamente, preservando la loro dignità. E per citarne uno fra i tanti casi, ci teniamo a parlare di quello relativo alla famosissima attrice Gina Lollobrigida, che commenta così l'ultima sentenza che risale all'1 Ottobre, emessa dai giudici della Corte di Cassazione, dove viene confermato per l'attrice appunto, l'amministratore di sostegno : “Sono amareggiata, non mi rassegno a questa decisione ingiusta e lesiva della mia dignità”. Anziani facoltosi a cui viene "appioppato" il famigerato amministratore di sostegno, che a quanto pare, proprio un sostegno non è ! Ecco cosa emerge quando si trattano casi di questo genere, queste figure sembrano mal sopportate, dalla persona alla quale viene affibbiato. Nelle stesse condizioni anche